Organizzazione di accoglienza: ASPEm – ufficio di Cochabamba

In Bolivia, ASPEm lavora per promuovere l’agroecologia, il rafforzamento organizzativo e il ruolo delle donne nella società. Sostiene la leadership delle comunità nelle aree rurali, con particolare attenzione ai gruppi di donne e di giovani, al lavoro e alla salute. I progetti attivi portano a un cambiamento positivo nell’economia delle famiglie e delle comunità e allo stesso tempo producono benessere per l’ambiente. Insieme ai partner locali, ASPEm promuove l’educazione e la sensibilizzazione per favorire la costruzione di società inclusive, contrastare la violenza di genere e difendere i diritti delle bambine e dei bambini. Nello specifico, in questo progetto ASPEm collabora con due soggetti locali: Yachay Chhalaku e Tukuy Pacha.

Educazione e prevenzione della violenza nelle scuole e nelle comunità

1 posizione disponibile
area: educazione

Inclusione di donne e studentə con disabilità

1 posizione disponibile
area: educazione

Attività generatrici di reddito per donne agricoltrici con disabilità

1 posizione disponibile
area: educazione

Formazione durante l’opportunità:
la formazione fornirà le competenze e le abilità necessarie per svolgere le attività previste. Include un’introduzione al lavoro di ASPEm, alle sue linee strategiche, ai progetti e alle sfide. Si rifletterà sui bisogni sociali e sul servizio alla comunità. Verranno analizzate le caratteristiche delle aree di intervento e dei programmi di prevenzione della violenza di genere. Si miglioreranno le competenze nella conoscenza linguistiche certificate attraverso la piattaforma OLS (Online Language Support) e nella comprensione del contesto umanitario. Le competenze saranno certificate attraverso Youth Pass.

Organizzazione di invio: ASPEm

ASPEm è una ONG italiana fondata a Cantù nel 1979.

La cooperazione, l’interazione e l’educazione alla cittadinanza globale sono elementi fondamentali per affrontare le sfide globali e promuovere un mondo più giusto e sostenibile. Il lavoro di ASPEm si basa su una combinazione di azioni dirette sul campo, sensibilizzazione e difesa di cause. Collabora con le comunità locali, le istituzioni governative e altre organizzazioni per promuovere un cambiamento positivo e duraturo.